L’industria delle scommesse sportive continua ad evolversi rapidamente, con diversi trend che cambieranno il panorama per il 2024, rendendolo diverso da quelli precedenti. In questo articolo andremo ad analizzare le novità più importanti, al fine di aiutare i nostri partner a proporre ai loro utenti ciò che l’industria adesso è in grado di offrire.

 

  • Aumento della legalizzazione e della regolamentazione: Più giurisdizioni in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, si stanno muovendo verso la legalizzazione e la regolamentazione delle scommesse sportive. Questa espansione è guidata dai potenziali benefici in termini di entrate fiscali e dal cambiamento nella percezione del pubblico, nei confronti delle attività di gioco. In Italia la situazione è stabile, con il governo che non sembra voler toccare o minacciare il settore, come è avvenuto negli ultimi anni. Alcuni esponenti della nuova leadership vorrebbero rendere legali le sponsorizzazioni sportive da parte degli operatori.

 

  • Crescita delle piattaforme di scommesse online: I progressi tecnologici hanno influenzato in modo significativo le scommesse sportive, con un numero sempre maggiore di scommettitori che si spostano online. Le piattaforme online offrono comodità, accessibilità e una gamma di opzioni più ampia, la quale attira una fascia demografica più giovane e aumenta la crescita complessiva del mercato.

 

  • Innovazioni nelle scommesse live: Le scommesse dal vivo, anche note come scommesse in-play o in-game, continuano a guadagnare popolarità. Nuovi siti come VivaBet.it presentano offerte in tempo reale, migliorando intensamente l’esperienza di gioco complessiva. Le piattaforme più innovative si concentrano nel fornire più funzionalità interattive al fine di aumentare il fattore “engagement” (coinvolgimento) dei giocatori.

 

  • Utilizzo della blockchain e delle criptovalute: Alcune piattaforme di scommesse stanno iniziando ad integrare la tecnologia blockchain per offrire trasparenza nelle transazioni e nei risultati. Inoltre, l’introduzione delle criptovalute come mezzo di deposito e prelievo sta diventando più popolare, soprattutto all’interno della categoria dei giocatori appassionati della tecnologia.

 

  • Dati e analisi nelle strategie di scommessa: L’uso dell’analisi dei big data per guidare le strategie di scommessa sta diventando più sofisticato. Gli operatori utilizzano analisi scientifiche per impostare quote accurate. Allo stesso tempo, gli scommettitori utilizzano i dati per prendere decisioni informate, spesso attraverso algoritmi automatizzati. Vi sono, poi, diversi bravi tipster italiani, come IlVeroGladiatore, che investono il loro tempo per studiare le varie partite ed offrire i migliori consigli sulle giocate da eseguire.

 

  • Iniziative di gioco responsabile: Con la crescita del settore, aumenta anche l’attenzione al gioco responsabile. Le piattaforme di scommesse e i regolatori stanno intensificando gli sforzi per promuovere pratiche di gioco sicure, implementando processi di verifica dell’età più rigorosi e strumenti per l’autoesclusione, limiti di spesa e controlli per prevenire problematiche legate alla dipendenza dal gioco.

 

  • Scommesse sugli e-sport: L’ascesa degli e-sport ha portato con sé un aumento delle scommesse sugli eventi degli e-sport, che vanno dai tornei per giochi come ‘League of Legends’ a ‘FIFA’. La fascia demografica degli e-sport è generalmente più giovane del pubblico degli sport tradizionali, aprendo nuovi mercati per i bookmaker. Raccomandiamo ai nostri partner, quindi, di promuovere anche gli e-sport al fine di conquistare nuove fette di mercato.

 

  • Realtà virtuale e aumentata: Alcuni prevedono che le future scommesse sportive incorporeranno la realtà virtuale e aumentata – conosciuta anche come “augmented reality” – per fornire esperienze di scommessa immersive, in cui gli scommettitori possono sentirsi come se stessero all’interno dello stadio o accanto ai giocatori. Tutto questo potrebbe rivoluzionare il modo in cui le scommesse vengono piazzate e visualizzate.

 

I trend indicati ci portano ad una conclusione: l’industria delle scommesse sportive nel 2024 è destinata a diventare più dinamica, tecnologicamente più avanzata ed integrata nella cultura mainstream.